destionegiorno
 |
Nata in alta pianura, a 172mt sul livello del mare, nell’ameno e tranquillo paese di Casola di Napoli, ai piedi dei Monti Lattari, lì son voluta crescere, innamorata della mia terra e della semplicità di gente cortese e onesta, molto creativa nello strutturare diversi tipi di attività lavative. Son ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Ausilia Giordano
| Luna splendente,
che vispa ogni sera
col tuo viso ridente
mi stai a rimembrare
quando ogni dì
era nel mio cuor primavera.
Lungo la riva del mare
sotto il cielo ricco di stelle
e tra la risacca leggera
sceglievo col mio amato
quelle più belle,
vivendo le emozioni più vere. | 

|
|
|
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Antonietta Angela Bianco
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri. |
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . |
| «"... quando ogni dì era nel mio cuor primavera." Si tratta di un felice periodo dell’estate di qualche anno fa. Il verso si riferisce al mio cuore sempre felice, poiché, avendo accanto l’uomo amato, e da cui mi sentivo amata, vivevo come se respirassi ogni giorno l’aria fresca di primavera. Non era primavera, ma estate.» |
bellissima lirica profonde emozioni che vanno fino in fondo al cuore plauso (pierfrancesco roberti)
|
| Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
Bella e apprezzata. (Alberto De Matteis)
Complimenti e un caro saluto. (Alberto De Matteis)
Lirica molto delicata, emozionante e molto (Antonietta Angela Bianco)
apprezzata. Un caro saluto e un abbraccio (Antonietta Angela Bianco)
Un caro saluto! (Giovanni Ghione)
luna astro complicità e luce bella.🙂 (Daniele miraflores)
|
|
|