destionegiorno
 |
Nata in alta pianura, a 172mt sul livello del mare, nell’ameno e tranquillo paese di Casola di Napoli, ai piedi dei Monti Lattari, lì son voluta crescere, innamorata della mia terra e della semplicità di gente cortese e onesta, molto creativa nello strutturare diversi tipi di attività lavative. Son ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Ausilia Giordano
| Salita sulla vetta più alta,
mi sembrò di aver raggiunto il sole.
L’azzurro intenso mi abbagliava,
era l’estasi profonda
per me innamorata del cielo.
Dalla cima,
tutto era sotto il mio sguardo ammaliato,
il mio spirito assetato di bellezza
libero si nutriva di tanto splendore
e si protraeva verso l’alto,
sempre più verso l’infinito,
in cerca dell’Artefice sublime
di tale stupenda meraviglia.
Il mio respiro e tutto me stessa
si donavano e si perdevano
in inesprimibili emozioni.
Contemplai gli stambecchi
tra le rocce maestose
cercare la tenera erbetta,
e l’aquila sovrana delle vette
fendere fulminea l’aria d’intorno.
Ammirai i teneri agnelli,
correre allegri
sui prati colmi di luce
sotto il sole abbagliante.
Più di tutti amai i cerbiatti:
li intravidi d’un tatto in gare di corsa
dal monte
fino alla splendida valle,
loro, brillanti di vita
tra gli alberi frondosi
e poi sotto il sole splendente. | 

|
|
|
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Antonietta Angela Bianco
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri. |
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . |
| «Volevo mettere immagini di cervi, o cerbiatti, o stambecchi, ma sono di misura troppo grandi per essere inseriti.» |
Il ricordo per chi va in montagna un luogo meraviglioso dove il silenzio
Contempla insieme alla visione di un delicato paesaggio. Amo la montagna
Apprezzo molto in questi versi la delicatezza usata per un contesto bello.
Brava � (Daniele Miraflores)
Il ricordo per chi va in montagna un luogo meraviglioso dove il silenzio
Contempla insieme alla visione di un delicato paesaggio. Amo la montagna
Apprezzo molto in questi versi la delicatezza usata per un contesto bello.
Brava � (Daniele Miraflores)
|
| Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
Un bellissimo quadro della natura descritto (Antonietta Angela Bianco)
con immagini intense e vibranti in cui è possibile (Antonietta Angela Bianco)
vedere tutta la bellezza del Creato. Meravigliosa! (Antonietta Angela Bianco)
brava poetessa, un caro saluto (Stefana Pieretti)
|
|
|