5296 visitatori in 24 ore
 471 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Ausilia Giordano

Ausilia Giordano

Ausilia Giordano

Ausilia Giordano
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Solo tu (25/03/2006)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Il richiamo del Cielo (27/07/2025)

Ausilia Giordano vi propone:
 Fuori da Hauschwitz! (27/01/2015)
 Madre, mio Sole! (28/05/2017)
 Merlo brillante (13/06/2010)

La poesia più letta:
 
Lettere dall'Africa (Sahara Occidentale - 2) (09/10/2011, 16176 letture)

Leggi la biografia di Ausilia Giordano!

Leggi i segnalibri pubblici di Ausilia Giordano

Leggi i 968 commenti di Ausilia Giordano

Ausilia Giordano su Facebook


Autore del giorno
 il giorno 29/12/2019
 il giorno 29/12/2019
 il giorno 23/07/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
 settimana dal 28/03/2016 al 03/04/2016.

Seguici su:



Cerca la poesia:



Ausilia Giordano in rete:
Invia un messaggio privato a Ausilia Giordano.


Ausilia Giordano pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

Aquilonefelice.it AquiloneFelice.it

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Ausilia Giordano

L’affanno della Pace

Impressioni
Parola e percezione,
verso e direzione,
sentimenti dispersi,
lungo il sentiero della vita,
e sulla via dello stilar della Pace
molto e troppo si è perso.

Parole vaganti
negli stridi delle emozioni,
fuggono dall’impeto
di penosi sospiri.
È la politica conversazione
che confusa e dimentica
della propria alta vestizione
segue crepitanti
ed effimere emozioni.

E intanto vane speranze
son catturate dal vento.
In questo mondo di acredine
e di acerrime guerre,
piangono afflitte le genti
in sulla lor dilaniata terra.

Né raggio di sole,
né sguardo pietoso
su singulto di bimbo
e angoscia di madre.
Di scoppi di bombe e di mitra
è la loro terra lacerata.

E intanto i potenti ai comandi
brindano e danzano
sulla tragedia del mondo
che la Pace rinserra.
Conducono vaghi discorsi
di accordi e dissonanze,
con asprezze e indifferenze,
su odori e rumori di guerre.

Conversano gli influenti
di osteggi e favori,
confusi e convinti
che volgere lo sguardo
verso diversi orizzonti
siano i progetti migliori.


Club Scrivere Ausilia Giordano 30/05/2025 20:17| 3| 91


Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Pierfrancesco Roberti - Antonietta Angela Bianco - Giovanni Ghione
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.


 
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
Scrivi il tuo commento su questa poesia
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Stiamo vivendo un periodo terribile. Guerre sempre più violente con massacro di civili indifesi. Potenti che "fingono" di cercare la pace e intanto continuano a vivere la loro vita nell’aglio e nell’indifferenza. Riflessioni toccanti che colpiscono nel profondo.»
Club ScrivereAntonietta Angela Bianco (31/05/2025) Modifica questo commento

«Contro l’ipocrisia dei potenti che parlano di pace ma si armano di guerra. Una pregevole lirica che scuote le coscienze addormentate mentre inermi popoli subiscono soffrono e muoiono!»
Club ScrivereGiovanni Ghione (01/06/2025) Modifica questo commento

«sembra proprio che a parte i poeti, a nessuno interessi più la pace, questo sentimento che ancor più dovrebbe unire le genti, più di uno scritto, seppure letto a alta voce, ahimè è un grido che si perde lontano, laddove i potenti di turno raggruppano le loro idee di distruzione, e non conoscono amore e rispetto per l’altro... però noi gli eletti nel scrivere testi, mai dobbiamo abbassare la guardia, bella potenza delle nostre parole si affidano chi più non ha voce... Testo ben scritto, che hanno corpo e valore, oltre che amore verso chi soffre»
Club ScrivereSaverio Chiti (01/06/2025) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:

smiley emozionante (Pierfrancesco Roberti)

smiley Lirica profonda e commovente. Congratulazioni. (Antonietta Angela Bianco)

smiley Molto interessante e veritiera. Elogio! (Giovanni Ghione)


Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Link breve Condividi:


Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione


Racconti


Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it