destionegiorno
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Ausilia Giordano
Ho udito i tristi passi tuoi,
maestoso mio Signore,
qui nel verde del Getsemani
lungo l’inquieto sentiero,
e decisa a tese mani
e nudi piedi ti ho rincorso
per esser teco nel dolore.
Eccelso Re e sublime mio Dio,
prezioso Fratello e gentile Amico mio!
Son con te nell’ardente orazione.
Ecco, si avvicina l’Ora
e qui, stretto nella mano mia,
ti accolgo forte nella tenerezza
del mio cuore.
Fidati di questo vigoroso
mio amore,
che ti abbraccia in ogni istante.
Qui tra gli ulivi consacrati
a questo mesto evento,
profumo d’incenso si respira.
Colgo il cuor tuo tremante
per l’asperità della Passione
che dentro ti sgomenta,
ed io stretta a te nella preghiera,
con audacia e persistenza
ti preserverò col mio fervore
da ogni tuo spavento. | 

|
|
|
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Pierfrancesco Roberti
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri. |
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . |
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori. |
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
Lirica molto bella, intrisa di una forte (Antonietta Angela Bianco)
religiosità.Il mio plauto, un caro saluto poetessa (Antonietta Angela Bianco)
lirica stupenda (Pierfrancesco Roberti)
|
|
|