destionegiorno
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Ausilia Giordano
| Dove sei, figlio mio?
Tra i meandri di virtuali spazi
dell’intelligenza artificiale
e delle sue implicazioni,
in un oceano di misteriosi intrecci
intangibili e sfuggenti,
pirati e salvifici a un tempo
e a propria corrispondenza.
Né un’inflessione
o un atto con lo sguardo,
lo spirito tuo preso in un vortice
e in uno scompiglio di mutamento
e di stravaganti emozioni,
in luogo e tempo quasi innaturali,
appartenenti ad un’altra era ormai,
a quella artificiale.
Figlio mio, dove sei?
Per amore la vita ti donai,
nell’attesa di nutrire unitamente sogni,
plasmare progetti
e sostenere le tue opzioni.
Tu hai piuttosto prediletto
l’ecosistema digitale per padre,
la scienza tecnologica per madre,
e gli algoritmi per fratelli.
Un’ora, un giorno dopo l’altro
in un susseguirsi di muti sguardi
e parole mancate
e rincorse per strade diverse,
sempre più ti distanzi
dalla tua radice e dalla sorgente
a cui attingere amore vero.
L’intelligenza artificiale
con vigore priva l’umanità
di sentimenti ed emozioni reali
e deturpa le sensazioni
in un impulso senza equali.
Ed io resto a chiedere ancora:
Dove sei, figlio mio?  | 

|
|
|
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Marcella Usai
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri. |
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . |
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori. |
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
IA... sul banco degli imputati (Alessandro Sermenghi)
...contro il popolo... sovrano? (Alessandro Sermenghi)
L’IA estinguerà la razza umana... bella riflessione (Marcella Usai)
lirica piaciuta parecchio (Pierfrancesco Roberti)
|
|
|