10684 visitatori in 24 ore
 543 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Ausilia Giordano

Ausilia Giordano

Ausilia Giordano

Ausilia Giordano
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Solo tu (25/03/2006)

L'ultima poesia pubblicata:
 
L’Amore Verace (01/08/2025)

Ausilia Giordano vi propone:
 Fuori da Hauschwitz! (27/01/2015)
 Madre, mio Sole! (28/05/2017)
 Merlo brillante (13/06/2010)

La poesia più letta:
 
Lettere dall'Africa (Sahara Occidentale - 2) (09/10/2011, 16177 letture)

Leggi la biografia di Ausilia Giordano!

Leggi i segnalibri pubblici di Ausilia Giordano

Leggi i 974 commenti di Ausilia Giordano

Ausilia Giordano su Facebook


Autore del giorno
 il giorno 29/12/2019
 il giorno 29/12/2019
 il giorno 23/07/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
 settimana dal 28/03/2016 al 03/04/2016.

Seguici su:



Cerca la poesia:



Ausilia Giordano in rete:
Invia un messaggio privato a Ausilia Giordano.


Ausilia Giordano pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

Aquilonefelice.it AquiloneFelice.it

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Ausilia Giordano

Fuga dal campo (Auschwitz)

Sociale
In tondo, nel campo correvo
e il filo spinato lo spazio mi confinava.
D’impeto il mio moto si arrestava.
Perché correvo ad Auschwitz?
Perché fuggivo?

E quando il mio debole respiro
non più in gola mi si stringeva,
spedito riprendevo la mia corsa confidente.
Fuggire speranzoso di giovane birbante.

Volevo espugnare la fortezza dell’angoscia.
Cercavo un punto svincolato tra il filo spinato,
ma le punte taglienti mi creavano ferite
con dolore lancinante.

Lì, sotto l’ultimo filato di aguzze punte,
sul terreno individuare un varco.
Scavavo a nude mani e in alternanza,
con un’asta di legno
e con una scarpa alacremente.

Alcuni miei coetanei non ancor adolescenti,
furtivamente scorsi in lontananza,
portati via per “fare fuoco nel camino”, si diceva.
E lì indugiai in un freddo silenzio estenuante,
nel gelo e nel silenzio di morte
che tenace nell’aria aleggiava.

Io ancora scavavo più veloce e forte.
Nessuno mi cercò? Forse no.
Mia madre già da giorni più non mi chiamava,
e mio padre alla mia voce più non rispondeva.

Fuori sfilai rapido dal fosso mio riparo,
tra i rovi e la polvere e l’erba secca,
cauto e guardingo io mi rotolavo
e di nuovo in corsa, in un campo nuovo.

Veloce, per conquistare la mia libertà correvo.
Un lampo! Ero oltre il filo spinato!
I rovi intorno alle gambe mi si intricavano
e in mille punte la pelle mi fendevano.

Le pietre dalle punte acuminate
mi rendevano i nudi piedi sanguinanti.
Fuggivo per acquistare coraggio e salvezza.
Di là, in uno spazio nuovo ripresi a respirare.

Nel mio estenuante peregrinare
giunse forse il mio grido fino al cielo.
Un cuore generoso fu a frenare il mio errare.
Fu dunque per grazia e per mistero,
che son qui ora a narrare.


Club Scrivere Ausilia Giordano 27/01/2025 20:33| 1| 104

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.

Nota dell'autore:
«Per mai dimenticare. Perché non accada mai più. Perché ciascun prigioniero possa ritrovare la propria libertà.»


 
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
Scrivi il tuo commento su questa poesia
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«La tua poesia trasuda di dolore, avvenimento che non avrebbe dovuto aver luogo,
ma, purtroppo l’uomo a volte, mette a riposo la ragione, agisce come gli animali per istinto.
Anch’io vivo nella speranza, che si possa comprendere che il mondo abbisogna di pace e
serenità e, le guerre vengano sconfitte dal nascere.
Importante poesia, e ben scritta, Brava! Adele»
Club ScrivereAdele Vincenti (31/01/2025) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Link breve Condividi:


Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione


Racconti


Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it